Set di correzioni eta ottenute dai dati in volo.

Il set comprende funzioni di correzione per eta2 ed eta3, definite nel modo 
classico (-0.5:0.5), e la correzione landi, in file separati.

Il set di calibrazioni e` valido per valori de/dx < 3 ( file taggati con 1mip).
Il set comprende anche i parametri ottenuti per de/dx=3:8 ( 4mip ), ma 
il software non e` ancora predisposto per utilizzarli.

I parametri sono calcolati per ogni ladder di ogni vista. 
Nel caso di statistica, in un bin angolare, minore di 2000, 
al ladder sono stati associati i parametri medi della vista.
Sono stati utilizzati tutti i dati da luglio-2006 a gennaio-2007 (con tagli 
di selezione abbastanza severi...)

Per effettuare le calibrazioni, ho tolto "a mano" i cluster che
sono stati trasmessi dallo ZOP, invece che dal cercacluster.
Il taglio che ho applicato e`:

if(seedx<600*fabs(cogx[2])-290 && fabs(cogx[2])>0.495 && (multx==2||multx==3)){
  CLX_OKFORPFA=false;
}
if(seedy<600*fabs(cogy[2])-290 && fabs(cogy[2])>0.495 && multy==2){
  CLY_OKFORPFA=false;
}


La parametrizzazione e` stata fatta in funzione dell'angolo efficace, definito
dalla relazione:

tg(theta_x_eff) = tg(theta_x) + muh_h * By
tg(theta_y_eff) = tg(theta_y) + muh_e * Bx

Per la vista 12 (piano 6 vista x), che e` rovesciata:

tg(theta_x_eff) = - tg(theta_x) - muh * By

Valori utilizzati per la mobilita` di hall:

muh_h =  297.61 cm**2 V-1 s-1
muh_e = 1258.18 cm**2 V-1 s-1